
Super User
Museo archeologico di Calatia, Maddaloni - domenica 13 maggio 2018, ore 10.30.
Il Museo archeologico di Maddaloni e CHE STORIA - libreria indipendente propongono un incontro dedicato ai piccoli visitatori, il museo sarà scoperto con una serie di letture itineranti di brani tratti da libri ideati per avvicinare i bambini al fascino dell’antico.
Le letture si svolgono seguendo la linea espositiva del museo, partendo dal primo piano, nella sala dedicata all’uomo e alle sue armi, alla donna con i suoi oggetti di uso quotidiano; la seconda tappa della visita-lettura viene dedicata alle testimonianze della cultura materiale e ai riti delle sepolture che non lasciano indifferenti neanche i più piccoli. Infine, nel cortile, verrà realizzato un laboratorio per farà conoscere la viabilità romana, ricostruendo un piccolo modello di un’antica strada.
La storia suscita curiosità, divenendo così viva e concreta, sfruttando sia le pagine della carta stampata sia la presenza di manufatti antichi.
Le letture saranno tenute dagli ideatori del progetto, Maria Carolina Costantino e Claudio Sossio De Simone, con il supporto della dott.ssa Cinzia Crisci.
Gli incontri sono ideati per un numero massimo di 10-15 bambini, ognuno accompagnato dal genitore.
Informazioni:
Museo archeologico di Calatia
via Caudina 353, Maddaloni (Caserta)
+39 0823.200065; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Domeniche al Museo archeologico Georges Vallet - 13 maggio, ore 11.30 - 27 maggio, ore 11.30 - 10 giugno, ore 21.00.
Visite guidate\ concerti\ aperitivi
Villa Fondi, Piano di Sorrento
Il Museo archeologico Georges Vallet custode di suggestive testimonianze di storia e di arte, spalanca le porte alla musica, per fondersi sempre più con la città e il territorio, diventare luogo di aggregazione e di incontro; queste occasioni consentono di far conoscere a un numero sempre più esteso di persone la collezione archeologica del Museo e la storia della città di Piano di Sorrento.
Il Polo museale della Campania con il Museo archeologico Georges Vallet - diretti rispettivamente da Anna Imponente e Tommasina Budetta, il Comune di Piano di Sorrento – con il Sindaco Vincenzo Iaccarino e l’ Assessore al Turismo Carmela Cilento e la ‘Società dei Concerti di Sorrento’, in collaborazione con Associazione ‘Bere consapevole...non solo barman’ e con il patrocinio della Regione Campania, propongono, nel magnifico scenario di Villa Fondi a Piano di Sorrento, la rassegna ArcheoAperiMusica, con la direzione artistica di Paolo Scibilia.
I tre concerti domenicali, tutti con ingresso gratuito, saranno preceduti da una visita guidata al Museo, con la Direttrice Tommasina Budetta e conclusi con un aperitivo/degustazione di saluto in terrazza, a cura dell’Associazione “Bere consapevole...non solo barman”.
Interpreti saranno ensemble e solisti significativi del panorama concertistico nazionale, docenti dei Conservatori ed Istituti di Alta Formazione Musicale: 13 maggio - Duo Mediterraneo (AngeloRuggieri - flauto & Giuseppe Del Plato – chitarra), 23 maggio - Duo di Messina (Roberto Metro & Elvira Foti - pianoforte a quattro mani), 10 giugno - Duo di Bari (Mariella Germone – soprano & Flavio Peconio – pianoforte).
Per il diverso genere musicale, i programmi d’esecuzione sono contraddistini dagli efficaci titoli descrittivi; “Riflessi di Luce...A live in Music: Viaggio nel Mediterraneo dall’Archeologia ad oggi”, “Bene, Bravi, Bis: Celebri brani fuori programma…”, “Opera, Romanze e Canzoni tra solismo, belcanto e virtuosismo”.
Vivere il museo oggi - afferma Tommasina Budetta, direttrice del Museo- è un obiettivo che il Polo museale della Campania e il Comune di Piano stanno portando avanti in maniera sinergica per conoscere e promuovere il territorio con la creazione di itinerari culturali di eccellenza che raccontano la sua affascinante storia con i linguaggi contemporanei.
“…anche se con temi diversi - dichiara il M.stro Paolo Scibilia, presidente della Società dei Concerti di Sorrento, ideatore e direttore artistico della rassegna- tali appuntamenti costituiranno il veicolo ideale per far conoscere le opere d’arte contenute nel Museo e i capolavori della musica classica, in sinerga tra loro, per una cultura quanto mai a “360 gradi”, a servizio dell’uomo e del cittadino, asserisce l’ Ass.re Carmela Cilento “...cultura e ospitalità sono di casa a Piano di Sorrento ... per questo abbiamo ritenuto di sostenere l’iniziativa a favore e godimento dei cittadini e degli ospiti di Piano di Sorrento.
PROGRAMMA
Domenica 13 maggio, ore 11.30
DUO MEDITERRANEO
Angelo Ruggieri - flauto & Giuseppe Del Plato - chitarra
Programma: “Riflessi di Luce...A live in Music: Viaggio nel Mediterraneo dall’Archeologia ad oggi”
Domenica 27 maggio, ore 11.30
DUO DI MESSINA
Roberto Metro & Elvira Foti - pianoforte a quattro mani
Programma: “Bene, Bravi, Bis: Celebri brani fuori programma…”
Domenica 10 giugno, ore 21.00 (apertura straordinaria serale)
DUO DI BARI
Mariella Germone - soprano & Flavio Peconio - pianoforte
Programma: “Opera, Romanze e Canzoni tra solismo, belcanto e virtuosismo”
Visita guidata del Museo un’ora prima del concerto.
Aperitivo/Degustazione dopo il concerto, a cura dell’ Associazione “Bere consapevole...non solo barman”
INGRESSO LIBERO
Fino ad esaurimento posti a sedere /
Il programma potrebbe variare per cause di forza maggiore
Info:
Museo archeologico Georges Vallet, Piano di Sorrento –
Tel 081.8087078 - www.polomusealecampania.beniculturali.it
Comune Piano di Sorrento: www.comunepianodisorrento.na.it
Società Concerti Sorrento: www.societaconcertisorrento.it - Facebook: societa concerti sorrento
Azienda Autonoma Turismo Sorrento - S. Agnello / Sorrento Tel. (+39) 081.8074033 - www.sorrentotourism.com
Castel Sant’Elmo, Biblioteca di storia dell’arte “Bruno Molajoli” - Martedì 15 maggio e Venerdì 18 Maggio 2018, ore 11.00-12.30
Martedì 15 maggio e Venerdì 18 Maggio 2018 dalle ore 11.00 alle 12:30 nella suggestiva cornice di Castel Sant’Elmo, due appuntamenti della nuova iniziativa Leggi Napoli.
Per la prima volta nella Biblioteca “Bruno Molajoli”, che conserva testi fondamentali per la storia dell’arte e della città, i visitatori e gli studiosi potranno partecipare, a piccoli gruppi, alla lettura a voce alta di alcuni brani tratti dalle opere di famosi scrittori che restarono affascinati dalla città come Carlo Celano, J. W. Goethe, A. Dumas padre, Domenico Rea, Gino Doria, ripercorrendo un appassionante viaggio nella storia di Napoli. Saranno anche esposti alcuni antichi testi conservati nella biblioteca.
Nel 1692, Carlo Celano nella sua opera Notitie del bello, dell’antico e del curioso della città di Napoli per i signori forastieri, così descrive la città: “Dal mare apparisce in forma d’un nobilissimo teatro, perché vedesi situata nella falda della collina di Sant’Erasmo; è però tutta comodamente carozzabile, ed è spettacolo degno d’esser veduto da mare in occasione di qualche festa di notte, quando le finestre sono adornate da quantità di lumi: confesso che cosa più dilettosa veder non si può in terra.”
Il Polo museale della Campania partecipa con questa iniziativa alla manifestazione nazionale Maggio dei libri, “la lettura non è solo un toccasana per vivere meglio ma anche un’attività piacevole che è di casa ovunque: nessun luogo è davvero estraneo ai libri e ai lettori.“
E’ consigliata la prenotazioni: tel. 081.2294415 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Biblioteca di storia dell’arte “Bruno Molajoli” - Castel Sant’Elmo, via Tito Angelini, 22 Napoli
Casa delle Arti e dei Mestieri Pio Monte della Misericordia in via Tribunali 253, Napoli - martedì 15 maggio 2018 – ore 15.00.
Con il Convegno di apertura prende il via Arteteca Ludoteche museali, un progetto selezionato dall’impresa sociale CON I BAMBINI nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il Convegno vedrà un confronto sul problema nazionale (straripante in Campania) della povertà educativa minorile e sulle innovazioni sociali utili ad affrontarla, come quella proposta da Arteteca: valorizzare in chiave civica e sociale il patrimonio storico-artistico, attivando gli stakeholder pubblici e privati che compongono la comunità educante.
Comunità educante è un concetto sistemico che consente di leggere la povertà educativa secondo diversi piani interpretativi, per questo i lavori del Convegno coinvolgeranno differenti ottiche scientifiche. Il prof. Marani e la dott.a Parenti (Università di Napoli L’Orientale/Economia) offriranno una riflessione su politiche culturali e sviluppo socio-economico. La prof.a Morilicchio (Università di Napoli Federico II/Sociologia) descriverà le dinamiche e le trappole della povertà educativa. Il prof. Guarino e la dott.a Continisio (Scuola di Pediatria, AUO Federico II) evidenzieranno le connessioni tra condizioni socioeducative e salute del bambino. La prof.a De Biase, dirigente scolastico nel Cilento, racconterà una sperimentazione educativa basata su ecologia e radici territoriali. Concluderà Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione Con Il Sud e dell’impresa sociale CON I BAMBINI, illustrando la strategia di intervento nazionale sul tema: rafforzare le comunità educanti, agire sulle periferie, porre il contrasto alla povertà educativa tra le priorità dell’agenda delle politiche di sviluppo.
Arteteca realizzerà, nei prossimi 30 mesi, 2 ludoteche museali, attive per 6gg/settimana, per complessivi 200 bambini, nel Pio Monte della Misericordia/Centro storico di Napoli e nell’Anfiteatro Campano, Museo dell’Antica Capua e Mitreo/Santa Maria Capua Vetere, attivando 3 laboratori: manipolazione e disegno; teatro; motricità. Da giugno 2018 ci si potrà pre-iscrivere al servizio, aperto a tutti i bambini 3/6 anni residenti nella IV Municipalità di Napoli o a S.M.Capua Vetere, con priorità per i piccoli in condizione di fragilità, coinvolti sulla base di un Progetto Educativo Individualizzato costruito insieme ai Servizi Sociali, alla Scuola, alla famiglia e alle altre agenzie educative.
Il progetto si propone di aprire ludoteche analoghe, per finalità e metodologia, in altri musei, ponendosi come una buona prassi, sia sul piano sociale che sul piano della didattica museale, contrassegnata da un unico Label “Arteteca”.
I partner di Arteteca: Cora Napoli onlus, MiBACT/Polo Museale della Campania, Comune di Napoli, Pio Monte della Misericordia, Scuola Pediatria Univ. Federico II, Fondazione Banco Napoli Assistenza Infanzia, Human Foundation, Città Irene, A Ruota Libera, Con La Mano del Cuore, Le Nuvole.
Info: Arteteca/Ufficio Comunicazione: Ivan Esposito – Adriano Affinito Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – t. 3389045670 - arteteca ludoteche museali su Facebbok, Twitter, Instangram.
Il progetto è stato selezionato da CON I BAMBINI nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria, rappresentate da ACRI, il Forum Nazionale del Terzo Settore, e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i Programmi del Fondo, a giugno 2016, è nata l’impresa sociale CON I BAMBINI, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione Con il Sud (www.conibambini.org).
Domenica 13 maggio p.v. presso il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano sarà ricordato Gianni Bailo Modesti, noto archeologo protagonista di importanti studi e scoperte in Irpinia e a Pontecagnano, scomparso prematuramente nel 2008.
Il prof. Bailo Modesti, milanese di origine e docente all’Università L’Orientale di Napoli, aveva un legame particolare con Pontecagnano, dove aveva stabilito la sua residenza e dove si è impegnato a lungo per la ricerca e la tutela del patrimonio archeologico. Il Museo di Pontecagnano ha rappresentato uno dei suoi principali luoghi di attività, avendo egli contribuito direttamente alla progettazione e all’allestimento scientifico della nuova struttura, inaugurata nel 2007.
Non secondario inoltre è stato il suo impegno nella salvaguardia del paesaggio e dell’ambiente, tanto da farsi promotore insieme alla Soprintendenza e all’Università di Salerno, in qualità di fondatore di Legambiente Campania, della costituzione del Parco Archeologico di Pontecagnano, gestito da Legambiente – Circolo “Occhi Verdi” di Pontecagnano.
A dieci anni dalla scomparsa lo ricorderemo, insieme alla famiglia, con una visita esperienziale al Museo incentrata sulle sue attività di scavo e di studio. Seguirà l’inaugurazione del Fondo Giancarlo Bailo Modesti costituito da numerosi testi archeologici e una ricca documentazione d’archivio raccolta durante la sua lunga attività lavorativa, donato dalla famiglia al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano.
Il Fondo rappresenta il primo nucleo di una biblioteca archeologica specialistica che, insieme ai testi conservati presso la Biblioteca del Museo, rappresenterà un punto di riferimento per studenti e ricercatori del territorio.
La giornata proseguirà al Parco Eco-Archeologico di Pontecagnano dove sarà ricordato l’impegno ambientalista di Gianni Bailo Modesti.
Programma:
Museo Archeologico di Pontecagnano: “L'archeologo...”
- ore 10: visita esperenziale con il metodo "Visual Thinking Strategies" (I gruppo);
- ore 10.20: visita esperenziale con il metodo "Visual Thinking Strategies" (II gruppo);
- ore 12.00: inaugurazione del "Fondo Giancarlo Bailo Modesti"
Parco Eco - Archeologico di Pontecagnano: “L'ambientalista...”
- ore 12.30: appuntamento al Parco con l'esperienza di Legambiente.
Sarà possibile fermarsi per il pranzo presso il Parco con un contributo minimo di 5 euro. La somma raccolta sarà investita nelle attività di tutela e valorizzazione del parco gestito dal Circolo Occhi Verdi Legambiente Pontecagnano. Prenotazione obbligatoria al numero: 3393559866
Info
Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”
via Lucania – Pontecagnano Faiano (SA)
tel: 089/848181 - fax: 089.3854253
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.polomusealecampania.beniculturali.it
FACEBOOK: Museo-Archeologico-Nazionale-di-Pontecagnano-Gli-Etruschi-di-frontiera
TWITTER: @MuseoMAP
INSTAGRAM: museomap_pontecagnano
Certosa e Museo di San Martino, Domenica 13 maggio, ore 10.30.
Domenica 13 maggio 2018, alle ore 10.30, nel Quarto del Priore della Certosa e Museo di San Martino, si svolgerà il quinto appuntamento di MUSAMA’ FOR FAMILY – il Museo di San Martino a misura di famiglie.
Il progetto è a cura del Servizio Educativo del Museo di San Martino, da un’idea creativa e grafica di Viviana Hutter, autrice e illustratrice di libri per bambini, ed è realizzato in collaborazione con i soci della rete Campania per bimbi e con altre realtà operanti sul territorio che propongono attività rivolte al mondo dei bambini, family-friendly ed eco-sostenibili.
Ogni seconda domenica del mese vengono proposti laboratori e percorsi dedicati ai piccoli visitatori e alle loro famiglie allo scopo di valorizzare il patrimonio della Certosa e del Museo con le sue collezioni storiche.
In questo appuntamento, il Quarto del Priore, che sarà presentato dal Servizio educativo del Museo, ospiterà il laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni, a cura di Tante storie di Viviana Hutter, dal titolo “Ti voglio bene mamma!”.
In questo Laboratorio delle Emozioni per mamme e per bimbi i partecipanti sperimenteranno con Viviana Hutteril tabellone gioco gigante Labirinto delle Emozioni e saranno coinvolti in attività di scrittura creativa “a quattro mani”.
Al termine delle attività sarà offerta una biomerenda a base di paninetti miele e marmellata del Giardino dell’Orco e succhi di frutta della Masseria Giò Sole.
Tutte le attività sono gratuite per i bambini, per un massimo di 20 partecipanti.
Per gli adulti, biglietto gratuito per il secondo accompagnatore.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Info: Ufficio accoglienza e Servizio educativo: 081/2294524-544-538
Prossimo appuntamento: Domenica 10 Giugno -Book -nic al Museo.
Certosa e Museo di San Martino, 10 maggio - 31 maggio 17 giugno 2018 (prorogata).
Inaugurata il 10 maggio 2018 la mostra “Bambini e Musei” espone i lavori realizzati nei laboratori di cinque scuole del territorio napoletano e ha coinvolto 300 bambini e ragazzi, fra cui minori di etnia rom provenienti dagli insediamenti spontanei di Barra e Ponticelli.
L’esposizione, allestita nel bookshop, all’ingresso del Museo, ha suscitato l’attenzione e l’interesse dei visitatori, coincidendo, con altre iniziative dedicate dal Museo alle giovani generazioni, da MUSAMA’- il Museo di San Martino a misura di famiglie a Concertosa 2018.
I laboratori sono stati condotti dall’esperto di didattica dell’arte contemporanea Luigi Filadoro con l’associazione culturale étant donnés, le visite e i laboratori di disegno “dal vero” sono stati realizzati con la collaborazione del Servizio Educativo del Museo di San Martino, che ha guidato i piccoli visitatori alla scoperta del Museo e delle sue collezioni.
Nel bookshop del Museo si possono ammirare guide, poster e lavori realizzati a “staffetta creativa” dai bambini e dai ragazzi delle Scuole che hanno partecipato, e che “interpretano e comunicano” alcune opere del Museo.
Le scuole che partecipano sono: 38° Circolo Didattico di Napoli “G. Quarati”; 48° Circolo Didattico di Napoli “M. Claudia Russo”; 69° Circolo Didattico di Napoli “S. Barbato” ; IC “47° Sarria Monti”; IC “49° Toti Borsi Giurleo” Napoli; Liceo Statale “G. B. Vico” Napoli
La mostra è stata allestita con l’aiuto di una classe di ragazzi del Liceo “Giambattista Vico” di Napoli, che hanno accolto e accompagnato i bambini partecipanti durante l’inaugurazione.
L’esposizione sarà visitabile dalle ore 8.30 alle 18.30. Chiuso il mercoledì
L’associazione culturale étant donnés è stata fondata a Napoli e opera dal 2004. Ha per oggetto la diffusione dell’arte contemporanea attraverso ogni forma di espressione e con tutti gli strumenti, soprattutto attraverso percorsi formativi rivolti ad allievi e docenti. E’ costituita e collabora con esperti d’arte contemporanea con requisiti sia professionali che pedagogico - didattici.
Conduce da diversi anni una ricerca sul rapporto tra l’arte, le competenze e la didattica, indirizzando la progettazione verso elaborati finalizzati ad allestimenti museali, che emancipano una maggiore acquisizione di idee, abilità e saperi. E’ impegnata per favorire lo sviluppo della didattica laboratoriale, diffondere le idee della pedagogia estetica per l’inclusione, evidenziando gli aspetti multi linguistici e multiculturali della disciplina.
Le principali attività sono rivolte ad allievi di fascia sociale svantaggiata, e da diversi anni conduce laboratori in scuole situate in aree problematiche e di periferia, soprattutto nella zona est di Napoli.
E’ partner di diverse Istituzioni scolastiche in progetti finanziati dal MIUR e con 5 scuole beneficiarie del programma POR della Regione Campania “Scuola Viva”. Ha collaborato con Università ed ha realizzato “Assemblaggi creativi – bambini e ragazzi con Joseph Beuys al MANN “ presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli nel 2017.
Certosa e Museo di San Martino - Domenica 6 maggio, ore 11.00.
Domenica 6 maggio alle ore 11.00, in occasione della Domenica al Museo, al Museo di San Martino ritornano le guarattelle, con il maestro Selvaggia Filippini, in un divertente spettacolo che coinvolgerà il pubblico delle famiglie e dei bambini.
Sarà possibile visitare, fino alle ore 16.30, la sezione teatrale del Museo che si è recentemente arricchita, con la donazione di Bello, di una nuova sala dedicata alla maschera di Pulcinella, con testimonianze iconografiche antiche, anche relative al Teatro delle Guarattelle, compresa una “baracca” con il suo cast di burattini.
Nel corso dell'Ottocento la città si popolò di una miriade di baracche dove si rappresentava il teatro delle guarattelle (il termine, derivante da 'bagattelle', indica i burattini a guanto della tradizione napoletana), spettacolo nato nel XVI secolo, nel quale il personaggio di Pulcinella era protagonista. Insieme al cantastorie, al Molo si trovava sempre anche il guarattellaro, che proponeva le sue 'pulcinellate'. Nei suoi spettacoli si mettono in scena le sfide fondamentali dell’uomo, desideri universali, paure ancestrali e avventure straordinarie, anche con una particolarissima voce emessa attraverso la pivetta, un piccolo strumento a doppia lamina, che un tempo era segreto del burattinaio: la voce squillante, dal suono a chioccia, di Pulcinella è fondamentale per il ritmo musicale dello spettacolo. Pulcinella è l'uomo della strada che riesce a sfuggire la morte, a prendersi gioco del potere e della prepotenza pur manifestando egli stesso paura, timore e tutti quei sentimenti che non sono dell'eroe da favola ma dell'uomo di tutti i giorni.
Nel suo spettacolo “io:Pulcinella” Selvaggia Filippini mette dunque in scena i canovacci della antica tradizione napoletana, che hanno tutti Pulcinella come protagonista . Ne “Il posto privato” Pulcinella è fidanzato con la bella Teresina e la corteggia cantandole una serenata, ma c’è sempre il prepotente di turno che gli impedisce di cantare, il Guappo di quartiere, il famigerato Pasquale Finizio, detto Don Pasquale ‘o Terremoto! Ma Pulcinella è invincibile e, tra frizzi e lazzi, con l’ingegno e l’aiuto del suo inseparabile bastone, riuscirà a sconfiggere Don Pasquale per ricongiungersi alla sua amata Teresina.
Accompagneranno la rappresentazione le musiche della tradizione eseguite da Davide Chimenti con fisarmonica, percussioni e metallofono.
Lo spettacolo avrà luogo nel Chiostro dei Procuratori ed è gratuito.
Selvaggia Filippini è ad oggi una delle poche Maestre Guarattellare che pratica questa antica arte.
Inizia la sua carriera artistica nel 1993 entrando a far parte del gruppo di Musica Popolare “Scetavajasse”, di cui è ballerina e cantante, e con il quale partecipa e numerosi festival e iniziative in Italia e all’estero ma in quegli stessi anni comincia il suo percorso di ricerca attraverso varie forme di teatro, soprattutto nell’Arte di strada.
Selvaggia frequenta numerosi workshop teatrali e laboratori sulla voce e sul clown, ma solo in seguito alla frequentazione della Scuola di Guarattelle del Comune di Napoli (2000/2002) diretta da Bruno Leone e Salvatore Gatto, incontra Pulcinella e apprende l’antica arte delle Guarattelle Napoletane, intraprendendo la carriera da solista.
I suoi spettacoli di guarattelle vengono rappresentati in Italia e nel resto del mondo grazie alla sua partecipazione a numerosi festival e rassegne (Canalarte, BaB festival, Carnevale di Capua, Emozioni Napoli, a Juta a Montevergine, Mercantia Certaldo, e all’estero : “fete du Panier” marsiglia, Francia. “Bime” Evora, Portogallo. “Titirimundi” Segovia, Spagna.)
Nel 2014 entra a far parte dell’associazione “Teatro delle Guarattelle” con Bruno Leone ed Irene Vecchia, con i quali mette in scena “la nascita di Pulcinella” ed “Eduardo con i burattini”.
Attualmente Selvaggia lavora principalmente come burattinaia, sia con spettacoli della tradizione, sia con storie e messe in scena originali da lei scritte e costruite. Realizza burattini, costumi e scenografie per diverse compagnie.
Castel Sant’Elmo - Domenica 6 maggio 2018, ore 10.00 – 12.00.
Domenica 6 maggio ritornano le Visite guidate con l’Istituto Italiano dei Castelli, in occasione dell’ingresso gratuito con la manifestazione Domenica al museo.
Il Castello è una eccezionale opera di ingegneria militare della prima metà del XVI secolo, una grandiosa fortezza con impianto planimetrico stellare a sei punte, con un articolato sistema di gallerie difensive e la piazza d’armi superiore un tempo dotata di artiglierie a lunga gittata.
La difesa passiva del forte era basata su enormi spessori murari in tufo, poiché la parte inferiore del complesso fortificato venne ricavata scavando l’interno della collina. La difesa attiva era affidata a grandi casematte (che saranno visitabili) dotate di cannoniere in grado di consentire il tiro da diverse angolazioni.
Le visite condurranno i partecipanti alla scoperta degli aspetti tecnici-difensivi di questo straordinario esempio di architettura fortificata, unico al mondo per forma e soluzioni adottate. Feritoie, caditoie, ponti levatoi, fossati, rivellini, merli e merloni, bombarde e bombardiere: i visitatori saranno introdotti all’affascinante e originale linguaggio che contraddistingue l’architettura militare dell’età moderna.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro sabato mattina, 5 maggio, fino ad esaurimento posti disponibili: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – prenotazioni tel. al 331 7595767 (ore 9 – 12,30) - 3293834996 (16 – 19) – Orari delle visite guidate: ore 10.00 – 11.30. In caso di maltempo le visite si svolgeranno con un percorso alternativo completamente al coperto - si invita a comunicare in tempo l’eventuale disdetta della prenotazione.
Museo Pignatelli - Domenica 6 maggio 2018, ore 11.00 - Ingresso gratuito in occasione della DOMENICA AL MUSEO.
Domenica 6 maggio, l’Associazione Musicale Amici del 700 Musicale, presieduta dal M.° Marco Traverso, propone ai visitatori un concerto dedicato alle musiche di Bellini, Leo, Donizetti, Calace, Bach, Gluck, Kreisler.
Il concerto si svolgerà nella Veranda neoclassica, parteciperanno: Clementina Regina, soprano - Marco Traverso, Viola - Myriam Traverso, Viola - Salvatore Traverso, Mandolino - Arturo Sica, Violino
L’Associazione Musicale Amici del 700 Musicale, è stata fondata allo scopo di diffondere l’amore per la musica e per l’arte nella sua molteplice forma; promuove corsi di musica, concerti, attività corale, corsi di artigianato, ma particolare cura e rilievo viene riservata all'attività musicale di qualità. L’Associazione si avvale, nelle varie attività, di esperti collaboratori, tra cui docenti di conservatorio, esperti insegnanti e concertisti e ha organizzato numerose manifestazioni concertistiche rivolte ai giovani.
Il Presidente dell’Associazione, il M° Marco Traverso violista, ha dato sempre molta importanza alla diffusione della musica e alla conoscenza degli strumenti musicali iniziando dai bambini in tenera età. Ricercatore e studioso di liuteria nel 2004 pubblica “IL SEGRETO’’ per il quale l’A.L.I. - Associazione Liutai Italiani lo nomina Socio onorario ed esperto per gli strumenti ad arco per L’UNIONE EUROPEA esperti D’Arte, nel Dicembre 2012 gli viene consegnato il Premio A.N.L.A.I. per l’impegno e la professionalità nel settore strumenti ad arco.
Bandi e Avvisi ANNO 2021
- Avvisi di postinformazione al 05/02/2021 Pubblicato Venerdì, 05 Febbraio 2021
- Avvisi di postinformazione al 04/02/2021 Pubblicato Giovedì, 04 Febbraio 2021
- Avvisi di postinformazione al 18/01/2021 Pubblicato Lunedì, 18 Gennaio 2021
- Avvisi di postinformazione al 14/01/2021 Pubblicato Giovedì, 14 Gennaio 2021
Bandi e Avvisi ANNO 2020
- Avvisi di postinformazione al 30/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 30 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 23/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 23 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 22/12/2020 Pubblicato Martedì, 22 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 21/12/2020 Pubblicato Lunedì, 21 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 17/12/2020 Pubblicato Giovedì, 17 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 14/12/2020 Pubblicato Lunedì, 14 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 09/12/2020 Pubblicato Mercoledì, 09 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 04/12/2020 Pubblicato Venerdì, 04 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 01/12/2020 Pubblicato Martedì, 01 Dicembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 30/11/2020 Pubblicato Lunedì, 30 Novembre 2020
- Avvisi postinformazione al 23/11/2020 Pubblicato Lunedì, 23 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/11/2020 Pubblicato Giovedì, 19 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 16/11/2020 Pubblicato Lunedì, 16 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 06/11/2020 Pubblicato Venerdì, 06 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 03/11/2020 Pubblicato Martedì, 03 Novembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 12/10/2020 Pubblicato Lunedì, 12 Ottobre 2020
- Avvisi di postinformazione al 25/09/2020 Pubblicato Venerdì, 25 Settembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 10/09/2020 Pubblicato Giovedì, 10 Settembre 2020
- Avvisi di postinformazione al 04/08/2020 Pubblicato Martedì, 04 Agosto 2020
- Avvisi di postinformazione al 28/07/2020 Pubblicato Martedì, 28 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 24/07/2020 Pubblicato Venerdì, 24 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 14/07/2020 Pubblicato Mercoledì, 15 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 06/07/2020 Pubblicato Lunedì, 06 Luglio 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/06/2020 Pubblicato Venerdì, 19 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/06/2020 Pubblicato Giovedì, 18 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 09/06/2020 Pubblicato Martedì, 09 Giugno 2020
- Avvisi di postinformazione al 07/05/2020 Pubblicato Giovedì, 07 Maggio 2020
- Avvisi di postinformazione al 17/04/2020 Pubblicato Venerdì, 17 Aprile 2020
- Pubblicazione circolare interpello Certosa di San Giacomo di Capri Pubblicato Venerdì, 20 Marzo 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/03/2020 Pubblicato Giovedì, 19 Marzo 2020
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attività di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del sito di Palazzo Reale di Napoli. Pubblicato Giovedì, 19 Marzo 2020
- Avvisi di postinformazione al 28/02/2020 Pubblicato Venerdì, 28 Febbraio 2020
- Avviso di postinformazione - Esito di aggiudicazione concessione terreni demaniali parco di Elea-Velia (SA) Pubblicato Mercoledì, 26 Febbraio 2020
- Avvisi di postinformazione al 19/02/2020 Pubblicato Mercoledì, 19 Febbraio 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/02/2020 Pubblicato Martedì, 18 Febbraio 2020
- AVVISI DI POSTINFORMAZIONE AL 07/02/2020 Pubblicato Venerdì, 07 Febbraio 2020
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - Museo San Martino Pubblicato Venerdì, 31 Gennaio 2020
- Avvisi di postinformazione al 18/1/2020 Pubblicato Sabato, 18 Gennaio 2020
Bandi e Avvisi ANNO 2019
- Avviso pubblico per presentazione di manifestazioni di interesse da parte di Enti ed Operatori Economici per realizzazione iniziative culturali Teatro Romano di Benevento e Museo Archeologico di Montesarchio. Pubblicato Martedì, 17 Dicembre 2019
- Avvisi di post informazione al 11/12/2019 Pubblicato Mercoledì, 11 Dicembre 2019
- Avvisi di post informazione al 25/11/2019 Pubblicato Lunedì, 25 Novembre 2019
- Avvisi post informazione al 13/11/2019 Pubblicato Mercoledì, 13 Novembre 2019
- Avviso pubblico per presentazione manifestazioni di interesse da parte Associazioni senza scopo di lucro ed operatori Economici per realizzazione di iniziative culturali e valorizzative presso Castel Sant'Elmo in Napoli. Pubblicato Giovedì, 07 Novembre 2019
- Avvisi vari post-informazione Pubblicato Lunedì, 21 Ottobre 2019
- AGGIORNATO al 14/11/2019: Avviso pubblico terreni demaniali annesi all'area archeologica ELEA-VELIA Pubblicato Martedì, 15 Ottobre 2019
- Avvisi vari di Post informazione al 4/10/2019 Pubblicato Venerdì, 04 Ottobre 2019
- Avvisi vari di post informazione al 20 agosto 2019 Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - San Martino Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione - Duca di Martina Pubblicato Martedì, 20 Agosto 2019
- Avviso postinfomazione servizio pulizia aprile-maggio 2019-Itdeis Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso postinfomazione Perizia canoni fitto terreni Velia-Feola Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso post informazione manutenzione, disinfestazione e messa in sicurezza strutturale della carrozza degli Eletti e Berlina presso san Mart Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di postinformazione lavori di somma urgenza copertura sala didattica e deposito monaci Museo di san Martino- S.A.V.A. costruzioni srl Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione incarico Direttore operativo per i lavori impiantistici lavori antintrusione, incendio, elettrici Girolamini Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione lavori somma urgenza impianto pompe sommerse Porta marina sud Parco Archeologico di Velia Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise aprile-maggio 2019 Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso di post informazione affidamento incarico supporto rup durante esecuzione lavori antintrusione, incendio, elettrici Girolamini- arch. Ga Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Marinelli - Direttore operativo - Interventi di restauro Museo archeologico Valle del Sarno Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor aprile-maggio 2019 Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza messa in sicurezza luoghi di lavoro Museo e archivio storico del San Carlo - Edil.Com Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione Completamento lavori antintrusione, antincendio ed elettrico del Complesso dei Girolamini Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor aprile-maggio 2019 Pubblicato Sabato, 11 Maggio 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attività di valorizzazione del patrimonio artistico del sito del Museo di San Martino Pubblicato Venerdì, 26 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. aprile.maggio 2019-Ecocleaner Pubblicato Lunedì, 15 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service aprile-maggio 2019 Pubblicato Lunedì, 15 Aprile 2019
- Avviso di post informazione Lavori di messa in sicurezza sale storicizzate Girolamini Pubblicato Giovedì, 11 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto elettrico Teatro di Corte Palazzo Reale di Napoli - Orfè Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto condizionamento Museo Sarno - Citro Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza impianto antincendio Tomba di Virgilio - G & G impianti Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza cabina elettrica Museo Pontecagnano - Elettrotecnica Milite Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinfomazione servizio pulizia febbraio-marzo 2019-Itdeis Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Domenico Giustino - Direttore operativo lavori impiantistici - Lavori adeguamento impianti Museo Eboli Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione lavori edili e impiantistici museo Sarno Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service febbraio-marzo 2019 Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. febbraio - marzo 2019-Ecocleaner Pubblicato Mercoledì, 03 Aprile 2019
- Avviso pubblico per la concessione in uso di terreni demaniali annessi alla Certosa di San Lorenzo in Padula (SA) Pubblicato Giovedì, 28 Marzo 2019
- Avviso pubblico di bando di sponsorizzazione per la valorizzazione della Certosa di San Giacomo in Capri Pubblicato Lunedì, 25 Marzo 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Romeo gestioni ottobre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Lunedì, 18 Marzo 2019
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione per attivita' di valorizzazione del patrimonio artistico e archeologico del sito del Museo Duca di Martina e annesso parco della Floridiana. Pubblicato Mercoledì, 13 Marzo 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Maiorino - Collaborazione tecnica e Direttore operativo lavori strutturali - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Dott. Vincenzo Siervo - Collaborazione tecnica e specialistica studio geologico e geotecnico - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Rosetta Langone - Collaborazione tecnica e direttore operativo superfici storicizzate - PON Restauro Certosa di Pad Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Martinelli - Collaborazione tecnica e specialistica assistenza grafica - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Giovedì, 21 Febbraio 2019
- Avvisi post informazione, ufficio acquisti, II quad 2018 Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avvisi post informazione, ufficio acquisti, III quad 2018 Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Giasi - Supporto RUP - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Veronica Maio - Supporto RUP - Lavori videosorveglianza Museo archeologico Eboli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Arch. Vittorio Stingo - Direttore operativo - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Dott.ssa Filippini - Collaborazione tecnica e Direttore operativo patrimonio librario - PON Restauro Certosa di Padula Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Erasmus Innovation s.r.l. - Supporto tecnico-amministrativo al RUP - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Antonio Casella - Collaborazione tecnica e Direttore operativo lavori impiantistici - PON Restauro Certosa di Padul Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Maiorino - Supporto RUP - Interventi di restauro Museo archeologico Valle del Sarno Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione Ing. Scognamiglio -Coordinatore alla sicurezza progettazione - Progetto sicurezza Palazzo Reale Napoli Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019
- Avviso ricevimento proposta di sponsorizzazione MITREO S.M.C.V. Pubblicato Venerdì, 08 Febbraio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza Tela chiesa S. Maria del Plesco - Ambra Restauri s.r.l Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso postinformazione somma urgenza area verde Velia - Royal Garden Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso postinfomazione affidamento servizio pulizia Itdeis group s.r.l. dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Teatro Benevento - La Splendor gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Romeo gestioni ottobre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. dicembre 2018 - gennaio 2019 Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019
- Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la realizzazione di iniziative culturali presso il Teatro Romano di Benevento e il Museo Archeologico del Sannio Caudino di Montesarchio Pubblicato Martedì, 29 Gennaio 2019
- Avviso di post informazione lavori impianti museo di Eboli Pubblicato Martedì, 22 Gennaio 2019
Bandi e Avvisi ANNO 2018
- Gara per l'affidamento in concessione dei servizi di caffetteria e catering presso il Polo museale della Campania per MIBAC Pubblicato Mercoledì, 19 Dicembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Scala Enterprise ottobre-novembre 2018 Pubblicato Martedì, 18 Dicembre 2018
- Avviso postinformazione somma urgenza lavori somma urgenza capua Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso di postinformazione somma urgenza Tubazioni capua Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso postinformazione somma urgenza condizionamento Pontecagnano Pubblicato Venerdì, 14 Dicembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor ottobre - dicembre 2018 Pubblicato Giovedì, 29 Novembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Ecocleaner s.r.l. ottobre - novembre 2018 Pubblicato Giovedì, 29 Novembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Splendor ottobre- novembre 2018 Pubblicato Giovedì, 15 Novembre 2018
- Avviso di postinformazione servizio pulizia ottobre novembre 2018 itdeis Pubblicato Giovedì, 15 Novembre 2018
- Avviso postinformazione lavori cappella e impianti tecnologici Museo Antica Calatia a Maddaloni Pubblicato Mercoledì, 31 Ottobre 2018
- Avviso post-informazione somma urgenza lavori messa in sicurezza facciate Biblioteca Oratoriana annessa al Complesso dei Girolamini Pubblicato Mercoledì, 24 Ottobre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 21 Settembre 2018
- Avviso di post informazione affidamento servizio di pulizia Omega service agosto-dicembre 2018 Pubblicato Mercoledì, 12 Settembre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 07 Settembre 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Martedì, 07 Agosto 2018
- Avvisi di post-informazione Pubblicato Venerdì, 03 Agosto 2018
- Avvisi di post informazione Pubblicato Mercoledì, 18 Luglio 2018
- Avviso di post informazione videosorveglianza Certosa di Padula Pubblicato Lunedì, 16 Luglio 2018
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione: creazione e gestione di sito web Museo Pontecagnano Pubblicato Giovedì, 21 Giugno 2018
- Avvisi post informazione relativi agli acquisti effettuati nel periodo gen-apr 2018 Pubblicato Lunedì, 11 Giugno 2018
- Avviso di post informazione - Lavori di restauro e risanamento conservativo e manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici delle sedi del polo - capo B Pubblicato Lunedì, 14 Maggio 2018
- Avviso di Manifestazione di Interesse - Tirocini Formativi Progetto "Imparare facendo: I mestieri della valorizzazione del Patimonio culturale". Pubblicato Giovedì, 26 Aprile 2018
- Avviso di post informazione concessione distributori automatici Pubblicato Martedì, 24 Aprile 2018
- GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’APPALTO DEL PROGETTO “OPEN CAMPANIA. I MUSEI DELLA CAMPANIA IN RETE” Pubblicato Martedì, 24 Aprile 2018
- Manifestazione d'interesse piano "Garanzia giovani in Campania" Pubblicato Giovedì, 19 Aprile 2018
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione Pubblicato Giovedì, 05 Aprile 2018
- AVVISO SEDUTA PUBBLICA (servizio di gestione dei distributori automatici di bevande e alimenti) Pubblicato Venerdì, 23 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 09 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 02 Marzo 2018
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AGLI ACQUISTI EFFETTUATI NEL PERIODO LUGLIO-DICEMBRE 2017 Pubblicato Lunedì, 19 Febbraio 2018
- Avviso di manifestazione di interesse per la collaborazione, a titolo gratuito, all'attività di valorizzazione del patrimonio botanico all’interno della Certosa di san Lorenzo in Padula (SA), ai sensi dell'art. 112 del D.Lgs. 42/2004 Pubblicato Mercoledì, 07 Febbraio 2018
- GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELL'APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA ORDINARIA E PERIODICA PRESSO TUTTE LE SEDI DEL POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA Pubblicato Venerdì, 02 Febbraio 2018
- AVVISO Manifestazione d'interesse Pubblicato Giovedì, 04 Gennaio 2018
Bandi e Avvisi ANNO 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 28 Dicembre 2017
- Avviso pubblico - Invito a manifestare interesse a partecipare alla procedura per l’affidamento in concessione del servizio di gestione dei distributori automatici di bevande e alimenti delle sedi di alcuni siti del Polo museale della Campania Pubblicato Lunedì, 06 Novembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 03 Novembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 19 Ottobre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 02 Ottobre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 08 Settembre 2017
- AVVISO PUBBLICO DI AVVENUTO RICEVIMENTO DI UNA PROPOSTA DI SPONSORIZZAZIONE Pubblicato Domenica, 03 Settembre 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AGLI ACQUISTI EFFETTUATI NEL PERIODO MARZO-GIUGNO 2017 Pubblicato Mercoledì, 09 Agosto 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 30 Giugno 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Mercoledì, 28 Giugno 2017
- AVVISO PUBBLICO Pubblicato Lunedì, 19 Giugno 2017
- AVVISO PER ANNULLAMENTO ALBO DEGLI OPERATORI ECONOMICI E DEI PROFESSIONISTI Pubblicato Venerdì, 21 Aprile 2017
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI DICEMBRE 2016 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI GENNAIO 2017 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE RELATIVI AL MESE DI FEBBRAIO 2017 Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017
- AVVISO DI SPONSORIZZAZIONE Pubblicato Mercoledì, 08 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 07 Marzo 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Giovedì, 09 Febbraio 2017
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 27 Gennaio 2017
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 13 Gennaio 2017
- AVVISO PUBBLICO Pubblicato Giovedì, 12 Gennaio 2017
Bandi e Avvisi ANNO 2016 (dal 21 giugno)
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 12 Dicembre 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 10 Ottobre 2016
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Venerdì, 16 Settembre 2016
- AVVISI DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 26 Luglio 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Lunedì, 11 Luglio 2016
- AVVISO DI POST INFORMAZIONE Pubblicato Martedì, 21 Giugno 2016