Parco e Tomba di Virgilio. Il parco di Mergellina tra storia e mito
sabato 4 novembre 2017, ore 11.00
sabato 2 dicembre 2017, ore 11.00 La visita alla Tomba di Virgilio è spostata a Sabato 16 dicembre.
Due visite speciali al suggestivo sito ricco di storia e di leggende, il percorso della passeggiata, insieme al direttore Fernanda Capobianco, comprenderà l'imponente edicola fatta costruire dal viceré Pietro d'Aragona nel 1668 per commemorare la sua attività di recupero di antiche strutture termali; il monumento funebre di Giacomo Leopardi morto a Napoli nel 1838; l’ingresso della Crypta Neapolitana, una galleria romana scavata in età augustea per facilitare i collegamenti tra Napoli e i Campi Flegrei.
Non mancheranno cenni sulle specie vegetali che si potranno incontrare nella visita, quasi tutte citate dal Virgilio: il nocens, velenoso tasso, albero della dea degli inferi, il mirto sacro a Venere, l’elegante acanto le cui foglie ispiravano le decorazioni architettoniche e i bordi dorati dei veli, gli imponenti cipressi e tante altre specie.
Ingresso gratuito. La visita durerà un’ora e si consigliano calzature comode.