Museo archeologico nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”, dal 23 novembre 2019 al 12 gennaio 2020.
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, al Museo archeologico nazionale di Pontecagnano è stata inaugurata la mostra “Ergasteria. L’Arte di Venela” – alla scoperta della creatività artigianale al femminile, che espone particolari manufatti in ceramica realizzati da artiste provenienti da ogni parte del mondo che, con creatività e passione, hanno rielaborato in chiave contemporanea i reperti conservati nelle collezioni del museo.
Ergasteria – in greco le officine in cui ceramisti, scultori e metallurghi realizzavano i loro manufatti, intende evocare il carattere non solo artistico ma anche artigianale delle opere in mostra, in connessione con il Museo, che è esso stesso officina creativa e laboratorio di idee. Come contemporanee Venela, nome di una donna etrusca vissuta a Pontecagnano nel VII sec. a.C., le artiste dell’Associazione Pandora Artiste Ceramiste conducono i visitatori nel loro mondo creativo accomunato dalla sensibile reinterpretazione di materia, tecniche e forme antiche, riprendendo il filo di un racconto al femminile iniziato migliaia di anni fa.
L’esposizione si inserisce nella programmazione culturale del Museo archeologico di Pontecagnano caricandosi di significati di duplice valenza: da un lato le ceramiche contemporanee ispirate ai reperti archeologici del Museo sottolineano il dialogo tra archeologia e manifestazioni artistiche e artigianali contemporanee, avviato al MAP fin dal 2013; dall’altro la connessione alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, celebrata il 25 novembre, allarga la prospettiva ponendo in primo piano l’attenzione e l’interesse per una tematica che rappresenta una vera e propria emergenza sociale.
L’iniziativa è organizzata dal Polo museale della Campania con la Regione Campania, il Comune di Pontecagnano Faiano e ideata dall’Associazione Pandora Artiste Ceramiste, con la partecipazione dell’Associazione Italiana Città della Ceramica, Matres – Festival Internazionale di Ceramica al femminile, Artéclaté e Paesaggi Narranti.
Inoltre, da novembre a gennaio sono previsti al Museo incontri e attività che contribuiranno a promuovere presso diverse categorie di pubblico l’arte della ceramica e la collezione del Museo archeologico di Pontecagnano:
Sabato 30 novembre 2019: Gli spazi delle emozioni: “ri-trova la lupa” – gioco collettivo, a cura dell’artista Maurizio De Rosa
Domenica 1 dicembre 2019: “Family Clay” - laboratori di ceramica, anche con il tornio, per adulti e bambini
Martedì 3 dicembre 2019: “Il Museo accessibile – Visioni ri…abilitate” – visite al Museo e laboratori di ceramica in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Sabato 14 dicembre 2019: “Libera Mente Argilla” – laboratori di ceramica e decorazione di bijoux
Sabato 11 gennaio 2020: Finissage della mostra e donazione dell’opera collettiva dell’associazione Pandora “Matres – Donne di Terra – Donne di Fuoco” (2015) – Laboratori di ceramica RAKU
Info e prenotazioni laboratori: tel. 089.848181 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Info
Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”
via Lucania – Pontecagnano Faiano (SA)
orario: mart.–dom. 9.00-19.00 (ultimo ingresso ore 16.15)|lunedì chiuso
tel: 089.848181 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.polomusealecampania.beniculturali.it
Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”