Orari
- 9.00 - 20.00 (la biglietteria chiude alle 19.00); chiuso il mercoledì.
- Sala Dai (Sala per l’accoglienza del pubblico con disabilità, itinerario tattile): lunedì - venerdì 9.00-14.00, su prenotazione; chiusa il mercoledì.
Biglietti
- Ingresso € 6,00
- Ridotto € 3,00
- Dopo le 16.15 può verificarsi la chiusura di alcune sale del Museo; in tal caso viene applicata la tariffa ridotta
#IoVadoAlMuseo_otto giornate con ingresso gratuito 2019
14 marzo Giornata del paesaggio \ 1 aprile \ 6 maggio \ 3 giugno \ 11 luglio in occasione delle Universiadi \ 5 agosto \ 2 settembre \ 19 settembre San Gennaro Patrono di Napoli
Visita al Giardino Pensile
-
VISITA GUIDATA DEL GIARDINO PENSILE DEL PALAZZO REALE DI NAPOLI
Ogni sabato, domenica* e nei giorni festivi
Visite ore 11.00 - 11.45 - 12.30Visita accompagnata, a cura di CoopCulture, “Passeggiata con vista sul Golfo. Il giardino pensile di Palazzo Reale“. Il percorso prevede una introduzione alla storia del palazzo ed accompagnamento diretto al Giardino Pensile.
Durata 40 minuti | Costo € 3,00 a persona, più biglietto del museo (intero € 6,00, ridotto € 3,00) | Gruppi di max 30 persone.Prenotazione consigliata al numero 848.800.288 (+39.06.39967050 dai cellulari e dall'estero), dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 / 14.00-17.00 | sabato 9.00-14.00. E' possibile acquistare il biglietto per il percorso guidato il giorno stesso, fino a 15 minuti prima dell’inizio della visita, direttamente in biglietteria previa disponibilità posti.
*escluse le ‘prime domeniche del mese’ ad ingresso gratuito ed in tutte le occasioni in cui è previsto l’ingresso gratuito.
-
VISITA GUIDATA DEL GIARDINO PENSILE PER LE SCUOLE
Ogni martedì
Visite ore 10,00; 10,45; 11,30; 12,15Ogni martedì gruppi prenotati di scuole di ogni ordine e grado potranno effettuare la visita a Palazzo che si completa con quella del Giardino pensile, recentemente restaurato e restituito al pubblico. Gli studenti accompagnati da uno storico dell’arte, faranno una esperienza didatticamente molto importante per le scuole, perché la illustrazione unisce alle nozioni botaniche, le vicende della realizzazione del giardino e le scelte architettoniche e paesaggistiche dei monarchi.
Durata: 80 minuti - Costo € 90.00
Gruppi scolastici di max 25 persone.Prenotazione obbligatoria al numero 848.800.288 (+39.06.39967050 dai cellulari e dall'estero), dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 / 14.00-17.00 | sabato 9.00-14.00.
-
VISITA GUIDATA DEL GIARDINO PENSILE E DEL PALAZZO REALE PER GRUPPI
Fino al 31 maggio 2019, ogni giovedì.
Visite ore 10.00; 11.00; 12.00; 13.00Gruppi di max 30 persone - Costo € 130.00
Prenotazione obbligatoria al numero 848.800.288 (+39.06.39967050 dai cellulari e dall'estero), dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 / 14.00-17.00 | sabato 9.00-14.00.
Educazione al Patrimonio - Didattica
- Per info sulla offerta formativa visita la sezione 'Educazione al Patrimonio - Didattica'
Google Map
Carta dei Servizi
La Carta della qualità dei servizi risponde all’esigenza di fissare principi e regole nel rapporto tra le amministrazioni che erogano servizi e i cittadini che ne usufruiscono.
Essa costituisce un vero e proprio “patto” con gli utenti, uno strumento di comunicazione e di informazione che permette loro di conoscere i servizi offerti, le modalità e gli standard promessi, di verificare che gli impegni assunti siano rispettati, di esprimere le proprie valutazioni anche attraverso forme di reclamo.
L’adozione della Carta dei servizi negli istituti del Ministero per i beni e le attività culturali si inserisce in una serie di iniziative volte a promuovere una più ampia valorizzazione del patrimonio culturale in essi conservato e ad adeguare per quanto possibile, in armonia con le esigenze della tutela e della ricerca, l’organizzazione delle attività alle aspettative degli utenti.
La Carta sarà aggiornata periodicamente per consolidare i livelli di qualità raggiunti e registrare i cambiamenti positivi intervenuti attraverso la realizzazione di progetti di miglioramento, che possono scaturire anche dal monitoraggio periodico dell’opinione degli utenti.